Anima e Animus: come tradurli nel XXI° secolo?

Alessandra De Coro ANIMA E ANIMUS: COME TRADURLI NEL XXI° SECOLO? 19 Ott 2019 | 09.00 – 10.30 Nella definizione più classica della psicoterapia analitica, il percorso analitico dovrebbe facilitare l’integrazione del non-io per aprire nuove possibilità di relazione fra l’io e l’inconscio. Il non-io include l’Ombra (ciò che non riconosciamo come nostro), ma anche …

Anima e Animus: come tradurli nel XXI° secolo? Leggi tutto »

Il nome della donna

Lettura psicoanalitica di un caso d’incongruenza di genere  Seminario ECM 15 Giu 2019 | 09.30 – 13.00 Relatrice: Emanuela Mundo Per il ciclo di seminari ECM La Psicologia Analitica a confronto con le sfide della contemporaneità. Durante il seminario verranno discussi alcuni elementi della teoria psicoanalitica sulla questione dell’incongruenza di genere e la loro evoluzione …

Il nome della donna Leggi tutto »

Il Disturbo Borderline e i Disturbi Dissociativi negli adolescenti

Seminario ECM 11 Mag 2019 | 09.30 – 13.00 Relatore: Gianluigi Di Cesare Per il ciclo ECM 2019 La Psicologia Analitica a confronto con le sfide della contemporaneità, un nuovo incontro sui Disturbi di Personalità. La Uoc Prevenzione e Interventi Precoci è un servizio espressamente dedicato alla fascia d’età 14-25. Dopo averne esplicitato le modalità operative, saranno …

Il Disturbo Borderline e i Disturbi Dissociativi negli adolescenti Leggi tutto »

Programma ECM – 2019

LA PSICOLOGIA ANALITICA A CONFRONTO CON LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITÀ Il corso intende mettere a confronto i concetti cardine della Psicologia Analitica fondata da Carl Gustav Jung con alcune delle tematiche più attuali che il clinico si trova ad affrontare, in ambito pubblico e privato. Abbiamo scelto di dedicare tre incontri al tema dell’identità e …

Programma ECM – 2019 Leggi tutto »

Scroll to Top