L’emersione della sofferenza adolescenziale durante la pandemia

Gianluigi Di Cesare L’emersione della sofferenza adolescenziale durante la pandemia L’erranza del sintomo nella generazione Z  19 Feb 2021 | 9.30 – 13.30 Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un account in modo da facilitare la connessione. …

L’emersione della sofferenza adolescenziale durante la pandemia Leggi tutto »

Attraversare la Pandemia | Psiche in transizione

Attraversare la Pandemia  Psiche in transizione  15 Gennaio | ore 9.30-13.30  Romano Madera IL CAOS FUORI E DENTRO DI NOI  19 Febbraio | ore 9.30-13.30  Gian Luigi Di Cesare L’EMERSIONE DELLA SOFFERENZA ADOLESCENZIALE DURANTE LA PANDEMIA. L’erranza del sintomo nella generazione zeta  19 Marzo / ore 9.30-13.30  Mauro Manica – Maria Grazia Oldoini PSICOANALISI AL TEMPO …

Attraversare la Pandemia | Psiche in transizione Leggi tutto »

Pro Bono Patris | Carl Gustav Jung e i suoi padri

Pier Claudio Devescovi Pro Bono Patris Carl Gustav Jung e i suoi padri  20 Nov 2021 | 14.30 – 18.30 Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un account in modo da facilitare la connessione. Presentazione Nel corso …

Pro Bono Patris | Carl Gustav Jung e i suoi padri Leggi tutto »

Jung e la metafora viva dell’alchimia

F. Alfani, A. Rossi, S. Carta, S. Massa Ope, M. Tibaldi, C. Pavoni Jung e la metafora viva dell’alchimia Immagini della trasformazione psichica 20 Nov 2021 | 09.30 – 13.30 Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un …

Jung e la metafora viva dell’alchimia Leggi tutto »

Lost Goddesses – A Kaleidoscope on Porn Intervista a Giorgio Tricarico

Lost Goddesses A kaleidoscope on porn (Routledge, 2017) ______________________________ Intervista all’autore Giorgio Tricarico     Il porno in internet è diventato uno dei più floridi business al mondo, fondato sulla presenza in rete di decine di migliaia di pagine che ricevono milioni di visualizzazioni ogni giorno. Di conseguenza, pubblicazioni e saggi sull’argomento sono aumentati esponenzialmente …

Lost Goddesses – A Kaleidoscope on Porn Intervista a Giorgio Tricarico Leggi tutto »

Open Day 2021 | AIPA Un arcipelago junghiano

AIPA | Un arcipelago Junghiano Presentazione dell’Associazione, della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e del Training per Analisti Junghiani 26 Giugno 2021 ore 10.30-13.00   L’Open Day AIPA 2021, quest’anno in forma interamente virtuale, è l’occasione  per conoscere l’Associazione, la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e il percorso formativo per conseguire il titolo di Psicologo …

Open Day 2021 | AIPA Un arcipelago junghiano Leggi tutto »

La prima cosa bella

Silvia Vegetti Finzi La prima cosa bella 19 Giu 2021 | 09.30 – 13.30 Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un account in modo da facilitare la connessione. Con l’ espressione ‘la prima cosa bella‘ Silvia Vegetti …

La prima cosa bella Leggi tutto »

Il Controtransfert Somatico

Salvatore Martini Il Controtransfert Somatico come strumento di ascolto nella relazione analitica 22 Mag 2021 | 09.30 – 13.30 Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un account in modo da facilitare la connessione. Il seminario prenderà in …

Il Controtransfert Somatico Leggi tutto »

La poesia della clinica: dall’identietto all’inconsciato

Il 27 Marzo 2021 Mauro Manica e Maria Grazia Oldoini hanno presentato, in uno dei seminari mensili organizzati dalla sede milanese dell’AIPA, il loro libro Fearful Symmetry – Spaventose Simmetrie. In quella occasione, al termine dell’appassionata discussione che si è svolta tra i partecipanti al seminario dopo aver ascoltato l’intervento introduttivo di Manica e il …

La poesia della clinica: dall’identietto all’inconsciato Leggi tutto »

Scroll to Top