L’amore non esiste senza libertà assoluta | Un ponte tra anomia e ricerca del Sè

 

Stefano Carpani

L’amore non esiste senza libertà assoluta.

Un ponte tra anomia e ricerca del Sè. 

21 Giugno 2024 | 9.00 – 13.00


Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un account in modo da facilitare la connessione.


Presentazione

Nel suo intervento Stefano Carpani propone un’analisi comparativa tra il concetto junghiano di individuazione, la teoria dell’individualizzazione di Ulrich Beck e l’idea di liquidità di Zygmunt Bauman.

La tesi centrale è che, nelle società contemporanee della seconda-tarda modernità—caratterizzate da identità fluide e legami sociali frammentati—esista un rinnovato e urgente bisogno di individuazione. In quest’ottica il concetto sociologico di anomia viene esplorato come uno stato liminale, “tra il già non più e il non ancora”, stato che riflette il crollo delle forme stabili di costruzione dell’identità.Al loro posto la promessa moderna di libertà e felicità per tutti ha prodotto una individualizzazione infranta e un notevole smarrimento psicologico.

Per rispondere a questa crisi, Carpani propone di costruire un ponte dalla sociologia alla psicologia del profondo, dalle diagnosi di Beck e Bauman al processo di individuazione di Jung.

Una vignetta clinica illustra queste dinamiche, raccontando di una paziente che, pur essendo socialmente individualizzata, sperimenta un profondo senso di vuoto interiore.


Modalità di iscrizione
Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 18 Giugno.
Il seminario è compreso nel ciclo annuale di seminari ECM L’identità dell’analista. Radici Corpi Setting
È possibile iscriversi anche al singolo seminario, senza accreditamento ECM, al costo di 30,00 €.

Per informazioni e iscrizioni contattare la Segreteria dell’AIPA.

Torna in alto