Alessandra Lemma
Ma tu chi pensi di essere?
Riflessioni sull’identità psicoanalitica.
Fabrizio Alfani
L’identità analitica alla prova dello schermo.
Cosa si perde e cosa si trova.
17 Maggio 2024 | 9.00 – 13.00
Il seminario si terrà sulla piattaforma Zoom. Prima del seminario saranno inviate agli iscritti le credenziali per connettersi. Suggeriamo di scaricare l’applicazione e creare un account in modo da facilitare la connessione.
Presentazione
Nel corso della prima parte della mattinata Alessandra Lemma esplorerà il concetto di identità psicoanalitica, riflettendo sulle sue implicazioni professionali e sulle dinamiche di comunicazione all’interno del mondo psicoanalitico. L’autrice individua due obiettivi per definire un’identità psicoanalitica che ritiene importanti e, spera, non controversi. Primo, garantire lo sviluppo continuo e l’applicazione di un modello della mente inconscia che abbia valore individuale e sociale. Secondo, garantire l’accessibilità a un metodo di intervento psicologico che si distingua per il suo assiduo focus sulle dinamiche inconsce e sulla comprensione che il ‘sapere’ che si rivelerà decisivo per aiutare il paziente è una proprietà emergente dall’interazione tra paziente ed analista.
Nella seconda parte della mattinata Fabrizio Alfani descriverà alcuni aspetti della esperienza analitica svolta online, che per un verso caratterizzano questo tipo di modalità di lavoro psicoterapeutico e per un altro verso ci offrono un’occasione per riflettere in maniera inedita anche su alcune caratteristiche del lavoro svolto in presenza. Alcuni dei temi che verranno affrontati sono i seguenti: la funzione svolta dagli schermi; l’esperienza della presenza e dell’assenza; il ruolo della percezione sensoriale e del corpo nell’esperienza analitica; il rapporto tra setting esterno e setting interno.
Per informazioni e iscrizioni contattare la Segreteria dell’AIPA.