In Ascolto | Sportello psicologico per emergenza Covid-19


Che cos’è

La Sezione di Milano dell’AIPA ha deciso di dare il suo contributo in questa emergenza attivando uno sportello di aiuto psicologico. Aderiscono all’iniziativa psicologi e psicoterapeuti della Sezione residenti in tutta l’Italia settentrionale. Si cercherà per quanto possibile di abbinare le persone che ci contatteranno e i terapeuti dello sportello sulla base della vicinanza geografica.

A chi si rivolge

Il nostro intervento si rivolge a chi attraversa un momento di difficoltà in connessione all’attuale epidemia, avendo in mente soprattutto:

  • persone che vivono una situazione di forte difficoltà a causa delle misure restrittive in vigore (conflittualità con i partner, solitudine, impossibilità di ricongiungersi ai propri cari)
  • persone che sono in quarantena
  • parenti di malati o di vittime
  • persone che versano in condizione di disagio per le conseguenze dell’epidemia (economico-lavorative, effetti sui percorsi scolastici)

Cosa offriamo

Fino a 4 colloqui di consulenza gratuiti della durata di circa 45 minuti, da effettuarsi in remoto (Skype, telefono, videochiamata) con lo scopo di individuare risorse interiori ed elementi di resilienza da mettere in campo per fronteggiare l’emergenza in atto.

Come si accede

Inviare una mail a consultorio@aipamilano.it e indicare:

  1. nome e cognome
  2. zona di residenza
  3. numero telefonico a cui essere ricontattati

 

Scroll to Top